
Sei donne, sei racconti, sei finestre attraverso le quali emergono i colori della vita, grazie alla narrazione di esperienze personali che ci mettono in contatto con temi universali e condivisibili. Attraverso le loro parole entriamo in contatto con aspetti della vita ai quali ognuno di noi partecipa e sui quali vale la pena riflettere: il cambiamento, l’accettazione, il controllo. E poi la fragilità, il senso di colpa, il rapporto con gli altri, il riconoscimento di se stessi. E anche la forza, il perdono, la consapevolezza.
Sono temi che arricchiscono la vita di ognuno di noi, che si stia lottando contro una malattia o meno. Lo sguardo di queste donne è lucido, privo di retorica, e sempre permeato da un profondo senso di condivisione, di appartenenza e di amore. È colorato di allegria e della piena coscienza del valore del proprio vissuto, le loro parole sono una specie di dono, un
regalo da condividere, da portare fuori da sé, da fare camminare oltre la loro esperienza personale.
La forza più grande delle loro testimonianze risiede in questo, nell’avvicinare coloro che le leggeranno a una forma di fiducia nei confronti del proprio percorso personale, qualsiasi esso sia, e nel far comprendere quanto i sentimenti che ci animano possano essere universali e condivisi, siano essi neri come la rabbia, la paura, l’angoscia, rossi e gialli come l’impegno attivo, rosa e azzurri come la fiducia, la vicinanza, la partecipazione.
Angela Suprani
DONNE A COLORI
Prezzo: € 20,00
Pagine: 106
Formato: cm. 13,5 x 21
Legatura: Brossura
Collana: MenabÒ
Uscita: febbraio 2023
ISBN: 979-12-80485-23-6
Prenotalo a redazione@soncinieditore.it