Parma Agosto 1922

Vite distanti eppure vicinissime, legami profondi che ritornano prepotentemente in superficie e intimità tutelate con il rigore del tempo e la compassione dello spazio. Nelle dieci storie di donne non si leva solo l’aria, ma anche la coltre di stereotipi, gabbie culturali e retaggi che, nel tempo, hanno fissato una sola immagine di donna, dimenticando le sfumature essenziali che appartengono, invece, alla persona. Avvincenti, consolatorie e affascinanti nelle loro forme, le narrazioni di queste storie sorprendono perché capaci di descrivere il quotidiano presente nella vita di ogni essere umano.

Giovanna Pavesi – Gazzetta di Parma


Forti, umane, desiderose di amore. C’è la vita e c’è la morte. L’alfa e l’omega sono descritti in ogni racconto che arriva forte, diretto tanto da mettere i brividi e risvegliare emozioni ancestrali e potenti. Le dieci scrittrici si sono cavate le parole dalla loro anima per raccontare tutte le dolorose sfumature e i dilemmi dell’universo femminile nella raccolta “Nell’aria che si leva”.

Veronica Deriu, La Prealpina e Oltre



NELL’ARIA CHE SI LEVA
Dieci storie di donne

 

Francesca Avanzini
Barbara Aversa
Francesca Battistella
Sabina Bruschi
Sara Magnoli
Alice Mainardi
Glenda Pelosi
Elisabetta Salvini
Giovanna Strano
Paola Varalli

NELL’ARIA CHE SI LEVA – Dieci storie di donne

Prezzo: € 15,00
Pagine: 210
Formato: cm. 13,5 x 21
Legatura: Brossura
Collana: MenabO’
Uscita: febbraio 2023
ISBN: 979-12-80485-18-2

Prenotalo a redazione@soncinieditore.it