Parma Agosto 1922

Il testo, attraverso l’analisi degli atti linguistici (richieste, proteste, complimenti), l’analisi della conversazione (preferenze, dispreferenze, turni di parola), analisi cinesica (mimica facciale, sguardi, gesti), ha l’obiettivo di dimostrare come una conversazione più spontanea, più ricca di atti linguistici, risulti essere, seppur con molti errori, più efficace dal punto di vista comunicativo.

Annalisa Iannelli

LA CONVERSAZIONE IN LINGUA SECONDA: RICHIESTE, COMPLIMENTI, PROTESTE.

Prezzo: € 9,00
Pagine: 66
Formato: cm. 15 x 22
Legatura: Brossura
Collana: Soncini Editore
Uscita: aprile 2022
ISBN: 978-88-32158-36-6

Prenotalo a redazione@soncinieditore.it